Come apparecchiare la tavola a Natale? Le regole del Galateo

Apparecchiare la tavola a Natale è un rito che unisce tradizione, eleganza e calore familiare. Preparare una tavola seguendo le regole del galateo non è solo una questione di stile, ma anche di attenzione e rispetto per i propri ospiti. Ogni dettaglio, dalla scelta della tovaglia alla disposizione delle posate, contribuisce a creare un’atmosfera unica e indimenticabile.

In questo articolo ti sveliamo i segreti per organizzare la tua tavola natalizia in modo impeccabile!

Apparecchiare la tavola a Natale: la tovaglia

tavola natale

La scelta della tovaglia è il primo passo per apparecchiare la tavola a Natale in modo elegante e raffinato.

Prediligi tessuti pregiati come lino o cotone, meglio se in colori chiari, bianco o con delicate decorazioni a tema natalizio. Assicurati che sia perfettamente stirata e che cada uniformemente su tutti i lati del tavolo, con una discesa di circa 30-40 cm per conferire un tocco di eleganza. Per proteggere il tavolo e attutire i rumori, puoi utilizzare un mollettone sotto la tovaglia.

Come disporre i piatti sulla tavola

I piatti seguono un ordine preciso per rispettare il galateo.

Al centro del posto di ogni ospite si sistema il sottopiatto, che resta sul tavolo per tutta la durata del pasto. Sopra di esso vanno il piatto piano, utilizzato per il secondo piatto, e il piatto fondo se il menu prevede una zuppa o un consommé. Il piatto da dessert, invece, sarà portato in tavola solo al momento opportuno.

Se servono antipasti, aggiungi un piatto dedicato sopra quello principale, da rimuovere dopo il servizio.

La disposizione corretta delle posate

Per apparecchiare la tavola a Natale in modo preciso, ricorda anche la disposizione delle posate.

Le posate si dispongono partendo dall’esterno e procedendo verso l’interno, seguendo l’ordine delle portate.

Alla sinistra del piatto vanno le forchette, con i rebbi rivolti verso l’alto. Alla destra troviamo i coltelli, con la lama rivolta verso l’interno, e, se necessario, il cucchiaio all’esterno rispetto ai coltelli. Le posate da dessert vengono posizionate orizzontalmente sopra il piatto principale, con la forchettina verso sinistra e il cucchiaino verso destra.

Ogni elemento deve essere perfettamente pulito e privo di macchie o impronte.

I bicchieri: trasparenza e ordine

Per quanto riguarda i bicchieri, la loro disposizione deve seguire una linea obliqua sopra i coltelli, partendo da quello per l’acqua, il più grande e vicino al piatto. A seguire si collocano il bicchiere per il vino rosso, di dimensioni medie, e infine quello per il vino bianco, più piccolo.

Se prevedi un brindisi con champagne o spumante, quando inizi ad apparecchiare la tavola a Natale aggiungi anche un flûte dietro gli altri bicchieri.

Apparecchiare la tavola a Natale: il tovagliolo

Un tovagliolo in tessuto, preferibilmente coordinato con la tovaglia, completa il coperto. Posizionalo a sinistra delle forchette o al centro del piatto, piegato in modo semplice per un effetto raffinato.

Evita piegature troppo elaborate, che possono risultare poco pratiche.

Il piattino del pane: un tocco di classe

Se desideri aggiungere un dettaglio in più, posiziona un piattino per il pane in alto a sinistra, sopra le forchette. Su di esso puoi collocare un piccolo coltello per il burro, con la lama rivolta verso il centro.

Decorazioni per apparecchiare la tavola a Natale

tavola di natale con decorazioni

Infine, le decorazioni sono l’elemento che rende unica la tua tavola natalizia. Puoi optare per candele, centrotavola con rami di pino e bacche rosse, o piccoli segnaposto personalizzati.

Ricorda, però, di mantenere uno stile coerente con il resto dell’allestimento e di non sovraccaricare la tavola, lasciando spazio sufficiente per il servizio.

Dettagli extra per un tocco indimenticabile

Oltre alle decorazioni classiche, pensa a dettagli che possano sorprendere i tuoi ospiti. Un menu scritto a mano con le portate previste può aggiungere un tocco di eleganza. Considera anche l’illuminazione: luci soffuse, ghirlande luminose o candele possono creare un’atmosfera accogliente e calda.

Infine, una playlist natalizia in sottofondo renderà l’ambiente ancora più piacevole.

Preparare la tavola a Natale secondo il galateo non significa solo rispettare le regole, ma anche esprimere cura e attenzione verso i propri ospiti. Una tavola ben apparecchiata diventa il punto di partenza per creare ricordi indimenticabili insieme alle persone care.

Articoli più letti
Articoli correlati