Come abbinare il costume con il pareo e altri copricostume

Abbinare il costume con il pareo può sembrare un dettaglio, ma fa davvero la differenza quando si vuole costruire un look da spiaggia curato e armonioso. Non si tratta solo di indossare due capi qualsiasi, ma di creare un abbinamento che rispecchi la propria personalità e si adatti alle diverse occasioni estive: dalla giornata al mare fino all’aperitivo sul lungomare.

Trovare la combinazione giusta tra colori, fantasie e tessuti permette di sentirsi a proprio agio e di valorizzare il proprio stile anche sotto il sole.

In questo articolo vediamo come scegliere i migliori accostamenti tra costume, pareo e altri copricostume, con consigli pratici e spunti per ogni gusto.

Abbinare il costume con il pareo: I coordinati

coordinati

Il primo consiglio per non sbagliare nell’abbinare il costume con il pareo è quello di puntare su un abbinamento coordinato. Molti brand propongono parei e costumi in tinta, o con fantasie complementari, così da creare un effetto uniforme e curato.

Se indossi un bikini floreale, ad esempio, puoi abbinarlo a un pareo della stessa palette o con la stessa stampa per un look impeccabile.

Per abbinare il costume con il pareo ma creando un effetto elegante e discreto, la scelta di un costume tinta unita e un copricostume tono su tono o in trasparenza può essere l’ideale. Ad esempio, un costume nero con un pareo nero in chiffon: semplice ma d’effetto.

Abbinare il costume con il pareo: Contrasti ben studiati

Non sempre la soluzione migliore è quella di usare lo stesso colore. Contrasti ben equilibrati possono rendere il look ancora più interessante. Un costume tinta unita può essere valorizzato con un pareo a fantasia o viceversa.

Alcuni abbinamenti vincenti:

  • Costume bianco + pareo a stampa tropicale per un tocco esotico e fresco.
  • Costume color corallo + kimono in pizzo beige per un effetto elegante e luminoso.
  • Costume a righe navy + pantaloni leggeri blu scuro o bianchi per un look marinaro moderno.

Anche i materiali contano: abbinare un tessuto leggero e svolazzante come il voile o il lino a un costume strutturato dona movimento e contrasti interessanti.

I diversi tipi di copricostume da scegliere

Oltre al classico pareo, ci sono tanti altri modelli di copricostume che si prestano a creare outfit da spiaggia originali e pratici:

  • Kimono: perfetto per un tocco bohémien. Sceglilo con frange, stampe orientali o trasparenze leggere.
  • Camicia oversize: una soluzione moderna, minimal e unisex. Una camicia in lino bianco è un must da tenere sempre in valigia.
  • Kaftano: ideale per chi cerca un capo fluido, comodo e coprente, senza rinunciare allo stile.
  • Vestiti in rete o crochet: particolari, sexy ma raffinati, sono perfetti sopra un costume tinta unita.
  • Pantaloni palazzo o gonne pareo lunghe: ottimi per chi vuole coprire le gambe ma rimanere fresca e leggera.

Scegliere il copricostume giusto dipende anche dall’occasione: per la spiaggia va bene qualcosa di leggero e pratico, per l’aperitivo al tramonto si può optare per qualcosa di più elegante.

Come valorizzare il fisico con gli abbinamenti giusti

costume bianco

Il pareo e gli altri copricostume possono diventare strumenti utili per valorizzare la silhouette.

  • Se vuoi slanciare la figura, punta su un pareo annodato in vita lateralmente, lasciando scoperta la gamba.
  • Per nascondere i fianchi, scegli un pareo lungo o una gonna morbida.
  • Per il busto importante, prediligi copricostume a kimono o scolli a V che allungano il collo.
  • Se hai un fisico più minuto, i vestiti in rete o i top corti sopra al bikini danno movimento e volume.

Ogni fisico ha bisogno di proporzioni equilibrate, quindi sperimenta per capire cosa ti fa sentire più a tuo agio.

Abbinare il costume con il pareo: Gli accessori che completano il look da spiaggia

Il pareo e il copricostume sono la base, ma gli accessori giusti fanno la differenza. Bastano pochi elementi per passare da un look da spiaggia qualunque a uno raffinato e d’impatto:

  • Cappello di paglia o a tesa larga, per proteggersi dal sole con stile.
  • Occhiali da sole: scegli una montatura che valorizzi il tuo viso e si abbini ai colori dell’outfit.
  • Borsa in paglia o shopper in tessuto naturale, capiente ma leggera.
  • Sandali piatti o ciabattine intrecciate, comodi ma ricercati.

Evita di esagerare con i bijoux: un paio di orecchini vistosi o una collana sottile bastano a completare l’insieme senza appesantirlo.

 

Basta un po’ di attenzione ai dettagli per costruire look coerenti, comodi e femminili, capaci di farci sentire a nostro agio in ogni momento della giornata.

Sperimenta, osa con stampe e colori, e trova il tuo stile da spiaggia ideale. Perché anche in riva al mare, ogni dettaglio conta.

Articoli più letti
Articoli correlati