La cera per capelli è uno dei prodotti di styling più versatili. Ti permette di modellare la chioma, dare definizione al taglio e creare look ordinati o spettinati a seconda dell’occasione. È ideale se vuoi un effetto naturale e una tenuta che duri a lungo, senza appesantire o irrigidire come spesso accade con gel e lacca.
Cos’è la cera per capelli
La cera è una pasta modellante a base di ingredienti che possono variare da cere naturali, come quella d’api, a composti sintetici. La sua consistenza è densa ma malleabile e, a differenza di altri prodotti fissanti, non secca i capelli.
Esistono versioni opache, per un effetto opaco naturale, e versioni lucide, perfette se cerchi una finitura più brillante. Puoi trovarla in barattolo o in stick, pronta all’uso.
Perché sceglierla
Usare la cera per capelli ha diversi vantaggi:
- Definizione: mette in risalto ciocche e dettagli, ideale per tagli corti o medi.
- Flessibilità: permette di rimodellare l’acconciatura durante la giornata senza lasciare residui visibili.
- Controllo dell’effetto crespo: aiuta a disciplinare i capelli ribelli, soprattutto nelle giornate umide.
- Risultato naturale: mantiene la morbidezza e non irrigidisce, a differenza di gel e mousse.
La cera per capelli è adatta a tutti i tipi di capelli, ma dà il meglio su lunghezze corte e medie, dove la definizione delle ciocche è più evidente.
Come applicare la cera per capelli correttamente
L’uso della cera richiede poche mosse, ma è importante dosarla bene.
- Preleva una piccola quantità: basta una noce o anche meno, a seconda della lunghezza. Meglio aggiungerne gradualmente piuttosto che esagerare.
- Scaldala tra le mani: friziona la cera tra i palmi per ammorbidirla. Diventerà più facile da distribuire e non lascerà grumi.
- Applica sui capelli asciutti o leggermente umidi: per un effetto definito lavora su capelli asciutti; se vuoi un look più morbido puoi applicarla su capelli appena tamponati.
- Modella con le dita: passa le mani dalle radici alle punte e crea il movimento desiderato. Puoi dare volume, disciplinare le punte o evidenziare ciocche specifiche.
Ricorda che la cera non indurisce: puoi sistemare i capelli più volte durante la giornata senza bisogno di altri prodotti.
Attenzione a non usare troppa cera: rischi di appesantire i capelli e renderli unti. Anche applicarla solo sulle punte può creare un effetto disordinato non voluto! Lavora sempre il prodotto tra le mani e distribuiscilo in modo uniforme, partendo da una piccola quantità.
Idee di styling
La cera ti consente di spaziare da un look elegante a uno più casual.
- Effetto spettinato: lavora ciocca per ciocca per un finto disordine pieno di carattere.
- Look scolpito: definisci le punte o i ciuffi per un taglio corto ben strutturato.
- Capelli raccolti: per fermare baby hair o rifinire una coda di cavallo, applica una piccola quantità sulle zone ribelli.
- Volume naturale: distribuisci il prodotto solo alle radici e solleva con le dita.
La cera è più grassa rispetto ad altri prodotti, quindi per rimuoverla serve uno shampoo delicato ma efficace. Massaggia bene il cuoio capelluto e risciacqua con cura. Se usi la cera tutti i giorni, alterna con un detergente nutriente che non secchi la fibra capillare.
Come scegliere la cera per capelli giusta
Sul mercato trovi diverse varianti. Scegli quella opaca se vuoi un effetto naturale e se hai capelli fini, perché non li appesantisce. Quella lucida, invece, regala un finish brillante, ideale per acconciature eleganti. Infine, opta per quella extra strong per una tenuta più intensa, adatta a look strutturati e se hai capelli spessi o ribelli.
Scegli in base allo stile che desideri e alla consistenza dei tuoi capelli. Se hai la cute sensibile, opta per formulazioni con ingredienti naturali e senza parabeni.
La cera per capelli è quindi un alleato versatile che ti permette di modellare il look senza rinunciare alla morbidezza. Con la giusta dose e una semplice routine di applicazione puoi creare acconciature che restano in ordine tutto il giorno e che puoi modificare quando vuoi, mantenendo un aspetto naturale e curato.